Menu

Studio

Banp è uno studio di architettura con sede a Brescia, luogo di dialogo e progettazione dove le idee si intrecciano con competenze multidisciplinari. Lo studio si occupa di progettazione residenziale, spazi lavorativi e contesti pubblici, con un’attenzione costante all’equilibrio tra funzionalità, identità e sostenibilità.

 

Il nostro approccio si fonda sull’ascolto attento delle esigenze della committenza e sulla ricerca di soluzioni che riflettano le personalità e le dinamiche dei futuri abitanti. Ogni progetto nasce come un percorso condiviso, nel quale il committente è parte integrante di ogni fase creativa.

 

Crediamo nel valore della progettazione come processo dinamico e riflessivo, capace di generare spazi che evolvono insieme alle persone. Ogni intervento rappresenta un’esplorazione unica, ispirato dalla volontà di armonizzare bellezza e funzionalità, con l’intento di dare forma a spazi capaci di raccontare la specifica storia dei suoi abitanti, instaurando un dialogo profondo e consapevole con il contesto in cui prendono vita.

Approccio e Filosofia

01. Ascolto

Il percorso progettuale inizia con un’attenta sessione di identificazione delle specifiche esigenze della committenza. Ogni progetto è diverso e quindi questa fase si rende fondamentale per delineare il miglior percorso.

02. Costruire insieme

La fase successiva è quella di costruire una timeline, con specifici obiettivi da raggiungere per ciascuna fase di progetto. il raggiungimento di ogni fase consente di accedere a quella successiva e quindi gradualmente arrivare ad un dettaglio esecutivo.

03. Condivisione

Tutto il percorso si costruisce con e attorno alla committenza. Questo vuol dire che ad ogni incontro, ad ogni revisione verranno condivisi i temi progettuali finora trattati e presentati quelli che verranno esposti nelle fasi successive. Il quadro generale dell’intervento si rende esplicito durante tutto il processo.

04. Personalizzazione

La personalizzazione è la chiave della nostra progettazione. Ogni progetto si costruisce a partire delle specifiche caratteristiche della committenza, sia essa privata o pubblica. Il nostro impegno consiste nel comprendere i desideri e tradurli in architettura, ovviamente non autoreferenziale, ma costruita attorno alle persone che vivranno quegli spazi.

05. Progettazione sostenibile

L’attenzione ai comportamenti prestazionali energetici, la scelta di materiali derivati da processi eco sostenibili e, laddove possibile, protendere verso sistemi di economia circolare. Progettare in maniera sostenibile è un dovere che noi giovani architetti, siamo chiamati a sostenere con costanza e impegno.

06. Dettaglio

Il progetto si conclude con la fase esecutiva, dove ogni dettaglio viene disegnato e controllato attraverso la modellazione 3d.